
Se fermarsi è necessario, meglio farlo bene.
Per i freni dell’auto, la strada costituisce una sfida costante. Scoprite maggiori dettagli sul funzionamento e sulla qualità dei freni Originali Audi – e sul perché conviene optare per un ricambio originale.
<ul><li>Pastiglia: la pastiglia è costituita da materiali diversi. La pinza che la ospita è in metallo. A seconda dell’impianto, il materiale d’attrito è costituito da miscele metalliche, organiche o ceramiche. Il coefficiente d’attrito della pastiglia non dovrebbe ridursi sotto carico. La pastiglia dovrebbe inoltre essere in grado di resistere a temperature fino a 800 °C.</li><li>Disco: il disco del freno è costruito in ghisa o lega d’acciaio e, nella variante a ventilazione interna o esterna, dotato lateralmente di aperture radiali di raffreddamento progettate per garantire una migliore circolazione dell’aria attraverso il disco durante la marcia. Grazie alla superficie più ampia rispetto a quella delle versioni in metallo pieno, i dischi freni ventilati di Ricambi Originali Audi dissipano meglio il calore e si raffreddano più velocemente.</li></ul><p class="sceditor-nlf"><br></p>
<p> </p><p>I freni Originali Audi sono testati in modo specifico per ciascun modello Audi. L’estrema precisione dei componenti, unita al montaggio professionale effettuato da personale Audi specializzato, assicura ai freni Originali Audi tutta una serie di vantaggi:<br></p><ul><li>ottimo coefficiente d’attrito tra disco e pastiglia, ideale per ridurre lo spazio di frenata</li><li>ottime prestazioni, anche in caso di frenate brusche e ripetute</li><li>silenziosità e fluidità</li><li>resistenza alle alte temperature, anche fino a 800 °C</li><li>effetto frenante costante in entrambe le direzioni di rotazione del disco</li><li>ottime proprietà autopulenti</li></ul><ul><p class="" style=""><span style="font-family: AudiTypeWide, sans-serif; background-color: rgb(255, 255, 255); display: inline !important;"></span> </p></ul><p class="sceditor-nlf"><br></p>